NextW - Simone Mabellini | Coaching & Formazione
NextW - Simone Mabellini | Coaching & Formazione
NextW - Simone Mabellini
Coaching & Formazione
Coaching & Formazione
NextW - Simone Mabellini
invia un messaggio whatsapp
+39 0365 190 6931
Vai ai contenuti

Guru, santoni, opinionisti, coach e... Coach Professionisti

NextW - Simone Mabellini | Coaching & Formazione
Pubblicato da Simone Mabellini in Coaching · 12 Agosto 2019
Tempo di lettura: 3 minuti


NextW Blog Coach Professionisti



Una delle grandi distorsioni della democrazia è la diffusione dell'idea che tutte le opinioni siano uguali, indipendentemente dall'istruzione personale, dal talento, dall'esperienza maturata sul campo, dall'affermazione raggiunta nella comunità dei pari esperti di settore.


Siamo arrivati al punto in cui
un'affermazione ripetuta
con forza e costanza
si trasforma in realtà!


Una tra le aree professionali dove appare più evidente questa anomalia è quella del Coaching.

Chiunque può raccontarti di essere un coach, di essere un esperto di crescita personale, un maestro di alta performance, un guru di strategie per migliorare la tua relazione con il lavoro e con la vita, chiunque può farlo ma solo qualcuno può dimostrarti di essere un Coach con la "C" maiuscola.

John Whitmore, padre del Coaching moderno e Robert Dilts, uno tra i maggiori esperti di PNL ed autore de "Il manuale del Coach", lo affermano chiaramente:

esistono coach e Coach
amatori e Professionisti
opinionisti ed Esperti

due mondi con livelli di istruzione, talento, esperienza e riconoscimento completamente diversi che conducono a risultati evidentemente diversi.


Il Coaching è uno strumento molto potente ed utile per superare brillantemente molteplici situazioni sfidanti della vita.



Perché ti sorregge e riporta in equilibrio in famiglia, con i figli, nei rapporti coniugali, in quelle situazioni dove ti sembra di non avere più aria a disposizione, attimi in cui non sembra facile trovare la risposta giusta, periodi dove la luce non illumina più le tue scelte.

Perché ti sprona in azienda, quando la sensazione di non tenere il passo del cambiamento ti impedisce di esprimere al meglio le tue potenzialità, quando la pressione del "mi serve ieri" ti scippa la possibilità di gestire al meglio le risorse, il team, le persone che rappresentano il vero valore della tua impresa, quando il "prezzo" sembra essere l'imperativo dominante e lo stomaco ti impedisce di stringere con forza il timone nella giusta direzione.

Momenti delicati, cruciali,
emotivamente intensi,
attimi che definiscono
il valore ed il gusto
di una vita, la tua vita!

Chi vuoi avere al tuo fianco quando sembra che il cuore non riesca più a battere forte come un tempo, quando stringere tuo figlio o tua figlia in un caldo abbraccio non è semplice come era prima, quando la passione che sosteneva il fare impresa non pompa più come vorresti?

A chi vuoi affidarti?
Ai consigli di un amico, alle ricette magiche di un santone, alle false abitudini confortevoli, ad un coach opinionista oppure ad un Coach Professionista?
Per decidere in modo efficace verifica sempre questi 4 elementi:


✅ ISTRUZIONE

Qui la carta canta, certificati, attestati, diplomi, quale percorso ha seguito la persona che si occuperà di affiancarti e come cura la propria formazione permanente.


✅ TALENTO

Dai una sbirciatina alle recensioni di chi ha già testato il Professionista e se puoi fai due chiacchiere con chi già si è avvalso del suo supporto.


✅ ESPERIENZA

Se hai bisogno di un aiuto in ambito aziendale verifica se la persona a cui ti rivolgi ha mai fatto impresa, se ha mai messo le mani in pasta nel mondo reale del lavoro.
Se devi affrontare questioni familiari, con i figli ad esempio, verifica se la maturazione di chi ti supporta è solo teorica oppure anche pratica perché ha dei figli da far crescere.


✅ COSA DICONO I COLLEGHI

Questo è un tema non sempre semplice, a volte i colleghi con la "c" minuscola amano denigrare i buoni Professionisti. Tu ascolta bene, lascia spazio a più voci e la verità emergerà, chi lavora bene è sempre riconosciuto dai pari del settore.


Troverai Professionisti che sono più forti in alcune delle quattro aree e meno afferrati in altre, Professionisti con uno storico importante in tutte le sfaccettature ed anche personaggi che raccontano continuamente di essere coach per convincerti con la forza della ripetizione, stai allerta, scegli bene, raccogli informazioni e decidi in modo consapevole, affida ciò che è per te prezioso solo a chi merita.


Nella prima immagine che segue trovi la mia più recente certificazione.
Attesta il completatamento dell programma formativo di 240 ore e il superamento dell'esame finale per il conseguimento del Master in Professional Coaching che consente l'accesso al Registro Nazionale dei Coach Professionisti.

Si tratta di uno dei passi di un cammino di formazione continua in Programmazione Neuro Linguistica, Crescita Personale, Alta Performance e Professional Coaching iniziato nel 2009 quando incontrai di persona John Grinder, uno dei tre cocreatori della PNL, in occasione della mia partecipazione all'International NLP Coaching Certification.

"Pezzi di carta" che attestano l'elemento ISTRUZIONE, uno dei quattro test che un Coach deve superare prima di affiancarti.

Lascio a te il controllo degli altri tre indicatori di qualità.


Master in Professional Coaching 2019
Simone Mabellini- Master in Professional Coaching 2019


International NLP Coaching Certification 2009
Simone Mabellini - NLP Coaching Certification 2009









Copyright Simone Mabellini
P.IVA IT04320900980 | Villanuova sul Clisi (BS)
NextW è un marchio di proprietà di Simone Mabellini che agisce come titolare del trattamento dei dati
Modulo di contatto
Il Coaching è "attività professionale non ordinistica" disciplinata dalla legge N. 4 del 14 gennaio 2013. Il servizio di Coaching consiste nella fornitura di prestazioni di consulenza personale mirate a sviluppare e far emergere le potenzialità, personali e professionali, di un individuo o di un gruppo aziendale o associativo.
Il Coaching è "attività professionale non ordinistica" disciplinata dalla legge N. 4 del 14 gennaio 2013. Il servizio di Coaching consiste nella fornitura di prestazioni di consulenza personale mirate a sviluppare e far emergere le potenzialità, personali e professionali, di un individuo o di un gruppo aziendale o associativo.
Il Coaching è "attività professionale non ordinistica" disciplinata dalla legge N. 4 del 14 gennaio 2013. Il servizio di Coaching consiste nella fornitura di prestazioni di consulenza personale mirate a sviluppare e far emergere le potenzialità, personali e professionali, di un individuo o di un gruppo aziendale o associativo.
Copyright Simone Mabellini
P.IVA IT04320900980 | Villanuova sul Clisi (BS)
Torna ai contenuti