NextW - Simone Mabellini | Coaching & Formazione
NextW - Simone Mabellini | Coaching & Formazione
NextW - Simone Mabellini
Coaching & Formazione
Coaching & Formazione
NextW - Simone Mabellini
invia un messaggio whatsapp
+39 0365 190 6931
Vai ai contenuti

Come imparare dagli errori e superare il perfezionismo.

NextW - Simone Mabellini | Coaching & Formazione
Pubblicato da Simone Mabellini in Performance · 27 Aprile 2021
Tags: Webinar
Tempo di lettura: 1 minuto
Durata del Webinar: 49 minuti




Non vedi il lettore video?
Dipende dalle impostazioni che hai scelto per i cookie.
Accetta tutti i cookie per ottenere il 100% dal Sito.
In basso a sinistra nella pagina trovi un pulsante blu galleggiante da cliccare per aggiornare le impostazioni
In alternativa accedi al video su Youtube qui:




"I rigori li sbaglia solo chi ha il coraggio di tirarli"



Questa frase è stata attribuita a Roberto Baggio in un momento molto, molto delicato e importante della sua carriera.

Se eri seduto davanti alla televisione quel giorno di luglio del 1994 a guardare la finale dei mondiali Italia-Brasile, ricorderai certamente come si è conclusa la lotteria dei calci di rigore.

Il rigorista italiano che si appresta a battere il suo calcio di rigore è Roberto Baggio.

Un grande campione.

Il fantasista.

Il rigorista per eccellenza.

Posiziona la palla, indietreggia con il suo codino nazionale che penzola dalla nuca.

Prende la rincorsa.
Si avvicina al pallone e…
lo colpisce sparandolo nel cielo!
Spara alto nel cielo il rigore che decide l'eliminazione dell'Italia dalla finale dei mondiali.

Ma Baggio è un Campione.
Una persona che sa come gestire gli errori, una persona che in un momento così delicato della propria carriera professionale riesce a pronunciare una frase di incredibile spessore:
"I rigori li sbaglia solo chi ha il coraggio di tirarli"


Tu come reagisci di fronte ad un tuo errore?

Riesci a reagire con lo stesso spirito costruttivo di Roberto Baggio?


Per migliorare il modo in cui gestisci i tuoi passi falsi, superare il perfezionismo ed iniziare ad imparare dagli errori guarda la registrazione integrale del Webinar che ho dedicato alla gestione degli errori.


Se l'errore è il modo speciale
in cui gli esseri umani imparano,
tu quanto impari dai tuoi errori?


Indice cronologico dei principali argomenti del webinar
00:00 Introduzione
05:33 Cosa sono gli errori secondo Roberto Baggio
08:11 Cosa sono gli errori secondo Michael Jordan
10:11 Cosa sono gli errori secondo Thomas Edison
11:51 Quando succede di fare degli errori?
14:33 Come la mettiamo quando non agiamo?
16:05 Come migliorare nella gestione degli errori
16:39 Major Beliefs of Excellence: Il diritto di imparare
18:34 Porsi buone domande con il Metamodello PNL
22:42 Identità e comportamento, Robert Dilts e i livelli logici
26:05 Le parole creano la realtà
27:00 Trova la causa dell'errore e sistema il piano d'azione
27:22 Il modello S.W.O.T.
27:40 Il modello T.O.T.E. per il Coaching
28:11 La Formula della Performance della PNL
30:29 Cosa succede nel cervello quando commettiamo un errore
33:30 Il valore delle aspettative nella percezione di un errore
34:58 Errori e principio di coerenza di Robert Cialdini
36:03 Una ricetta per superare il perfezionismo
38:14 Primo ingrediente per superare il perfezionismo: guarda gli altri
39:56 Secondo ingrediente per superare il perfezionismo: prescriviti errori
41:28 Terzo ingrediente per superare il perfezionismo: guarda al continuum
42:32 Quarto ingrediente per superare il perfezionismo: feedback fatto bene
43:12 Un nuovo modello educativo
45:05 Celebrare i successi e sostenere negli errori
45:32 Scopri la genialità ed i talenti
46:46 Conclusione con Robert Kiyosaki

SCARICA I CONTENUTI BONUS











Copyright Simone Mabellini
P.IVA IT04320900980 | Villanuova sul Clisi (BS)
NextW è un marchio di proprietà di Simone Mabellini che agisce come titolare del trattamento dei dati
Modulo di contatto
Il Coaching è "attività professionale non ordinistica" disciplinata dalla legge N. 4 del 14 gennaio 2013. Il servizio di Coaching consiste nella fornitura di prestazioni di consulenza personale mirate a sviluppare e far emergere le potenzialità, personali e professionali, di un individuo o di un gruppo aziendale o associativo.
Il Coaching è "attività professionale non ordinistica" disciplinata dalla legge N. 4 del 14 gennaio 2013. Il servizio di Coaching consiste nella fornitura di prestazioni di consulenza personale mirate a sviluppare e far emergere le potenzialità, personali e professionali, di un individuo o di un gruppo aziendale o associativo.
Il Coaching è "attività professionale non ordinistica" disciplinata dalla legge N. 4 del 14 gennaio 2013. Il servizio di Coaching consiste nella fornitura di prestazioni di consulenza personale mirate a sviluppare e far emergere le potenzialità, personali e professionali, di un individuo o di un gruppo aziendale o associativo.
Copyright Simone Mabellini
P.IVA IT04320900980 | Villanuova sul Clisi (BS)
Torna ai contenuti