NextW - Simone Mabellini | Coaching & Formazione
NextW - Simone Mabellini | Coaching & Formazione
NextW - Simone Mabellini
Coaching & Formazione
Coaching & Formazione
NextW - Simone Mabellini
invia un messaggio whatsapp
+39 0365 190 6931
Vai ai contenuti

Perché i dipendenti di un'azienda sono fondamentali in ottica di marketing

NextW - Simone Mabellini | Coaching & Formazione
Pubblicato da Simone Mabellini in Team · 9 Luglio 2019
Tempo di lettura: 3 minuti





Parlando molto con le persone ho scoperto che quasi tutti abbiamo degli oggetti particolari, dei trofei della memoria che aggregano emozioni positive, feticci magici la cui sola presenza nelle vicinanze attiva stati interiori di benessere.

Ieri in ufficio si è rotta la mia lampada totem, una delle viti che permettono di regolare l'inclinazione del braccio non funzionava più.

Per essere preciso il filetto del dado si è rovinato e quindi non potevo più stringerlo a sufficienza e bloccare il braccio snodato nella posizione desiderata.

La mia bella lampada arancio, una delle mie fonti luminose di energia positiva, rigorosamente abbinata al colore dell'arredamento, pagata anche una discreta cifra.

Capisci che, per un insieme di fondamentali ragioni emotive, economiche ed anche ecologiche, la scelta di provare a ripararla è stata viscerale ed istintiva.

Quando si è rotta ho pensato di scrivere un articolo del blog per parlare di aspettative sulla qualità dei prodotti ma l'acquisto del dado mi ha offerto un'esperienza surreale che mi ha regalato una migliore ispirazione sul tema dell'autonomia decisionale dei dipendenti e collaboratori all'interno delle aziende.

Mi sono recato in un punto vendita di una grande catena xxbricoxx, poco importa dirti il nome preciso.

Ho scelto xxbricoxx per una questione di orari di apertura, la ferramenta del paese era chiusa nel momento in cui volevo fare l'acquisto.

Mi infilo nel xxbricoxx e vado spedito al reparto ferramenta. Ci sono viti, rondelle e bulloni di tutte le misure,
Per essere sicuro di scegliere il dado giusto mi sono portato il bullone di fissaggio della lampada.

Uno sguardo veloce alle diverse cassette contenitore e dopo un paio di prove ho trovato il dado giusto.

Ne ho presi un paio, per sicurezza.

Già che c'ero ho comprato dell'altro materiale che mi serviva e sono andato alla cassa: spesa più due dadi.

La cassiera mi guarda e mi dice:
"Questi" (riferendosi ai dadi) "Deve pesarli. Le chiamo il mio collega del reparto ferramenta."

"Va bene" dico io.

Un addetto ha preso i miei due dadi e li ha pesati e non raggiungevano il peso minimo. Ho dovuto prenderne una manciata un paio di volte per raggiungere il peso minimo.  L'addetto li ha impacchettati e prezzati per un valore in euro di 36 centesimi.

Le regole sono regole, la procedura aziendale prevede un acquisto minimo in base al peso ed io mi sono adeguato e ho fatto delle riflessioni.

  • 36 centesimi di euro al netto del lavoro fatto dall'addetto del reparto ferramenta quanto margine di guadagno producono per xxbricoxx?

  • Considerando che non ho acquistato solo i due dadi, 36 centesimi di fatturato quanto potevano diventare in termini di valore percepito se la cassiera mi avesse regalato i due dadi? Per di più, senza il peso minimo, i soli due dadi  sarebbero in realtà costati a xxbricoxx poco più di 1 centesimi di euro.

  • Come mai xxbricoxx ha scritto una regola aziendale che produce un margine negativo e getta al vento un'occasione a costo zero per fidelizzare un Cliente?


Semplicemente perché
i dipendenti di xxbricoxx
sono privi di qualsiasi autonomia decisionale


Semplicemente perché
i dipendenti di xxbricoxx
sono totalmente esclusi dal marketing aziendale


Semplicemente perché
i dipendenti di xxbricoxx
vengono privati della possibilità di usare il buon senso


Una rigida procedura aziendale, la mancanza di una strategia di marketing che coinvolga i dipendenti, la perdita totale del buon senso.


Tre motivi per cui una piccola ferramenta di paese può continuare a prosperare, a due condizioni però:


✅ che abbia degli orari di apertura più ampi, il motivo per cui sono andato da xxbricoxx


✅ che sia in grado di usare strategie di Marketing che coinvolgano è rendano autonome le persone che entrano in contatto con il cliente finale. Solo pensando ai propri dipendenti, ai propri collaboratori, al proprio team come all'arma di Guerrilla Marketing più potente che l'azienda ha a disposizione si possono valorizzare al massimo i touch points fisici nel punto di vendita.


C'è spazio anche per i piccoli, per le small business, a patto che siano i  grado di vedere dove possono generare una differenza che fa la differenza.








Copyright Simone Mabellini
P.IVA IT04320900980 | Villanuova sul Clisi (BS)
NextW è un marchio di proprietà di Simone Mabellini che agisce come titolare del trattamento dei dati
Modulo di contatto
Il Coaching è "attività professionale non ordinistica" disciplinata dalla legge N. 4 del 14 gennaio 2013. Il servizio di Coaching consiste nella fornitura di prestazioni di consulenza personale mirate a sviluppare e far emergere le potenzialità, personali e professionali, di un individuo o di un gruppo aziendale o associativo.
Il Coaching è "attività professionale non ordinistica" disciplinata dalla legge N. 4 del 14 gennaio 2013. Il servizio di Coaching consiste nella fornitura di prestazioni di consulenza personale mirate a sviluppare e far emergere le potenzialità, personali e professionali, di un individuo o di un gruppo aziendale o associativo.
Il Coaching è "attività professionale non ordinistica" disciplinata dalla legge N. 4 del 14 gennaio 2013. Il servizio di Coaching consiste nella fornitura di prestazioni di consulenza personale mirate a sviluppare e far emergere le potenzialità, personali e professionali, di un individuo o di un gruppo aziendale o associativo.
Copyright Simone Mabellini
P.IVA IT04320900980 | Villanuova sul Clisi (BS)
Torna ai contenuti