NLP Conference Italia 2018 Meta International
Pubblicato da Simone Mabellini in Leadership · 18 Ottobre 2018
Tempo di lettura: 5 minuti

L'intenzione di questo post:
Rispondere ad una domanda diretta: è possibile utilizzare strumenti di PNL per valorizzare le persone ed ottenere migliori risultati di Business? Una domanda che è stata anche il tema centrale della prima NLP Conference Italy Metainternational.
Domenica 7 ottobre a Milano si è svolta la prima NLP Conference Italy targata Meta International, la prima organizzazione internazionale di Programmazione Neuro Linguistica fondata nel 1973 dai tre cofondatori John Grinder, Frank Pucelik e Richard Bandler.
Meta è l'unica associazione internazionale al mondo ad essere stata accreditata per oltre 20 anni da due dei cofondatori della PNL ed è attualmente accreditata da Frank Pucelik.
La Conference di Milano ha rappresentato l'investitura ufficiale della prima generazione di Trainer Meta International che nel corso del 2017 hanno partecipato al primo NLP International Trainers Training con Frank Pucelik, nel suo fondamentale e prezioso ruolo di custode della PNL originale ed Andrea Frausin, Master Trainer in PNL stimato a livello internazionale per la sua conoscenza multiprospettiva in quanto Trainer certificato da tutti e tre i cofondatori della PNL.
Imparando ad osservare con attenzione ciò che ci succede, accogliendo con curiosità le emozioni ed i segnali che nascono nel profondo di ciascuno di noi, abbiamo la grande opportunità di vivere attimi speciali, momenti che assumono un valore importante nella definizione chiara del nostro percorso di uomini e donne, eventi che danno un senso alle scelte che giorno dopo giorno compiamo di fronte ai continui bivi che la vita ci pone dinanzi.
A molte persone è offerta l'opportunità di vivere situazioni di valore, qualcuno le coglie al volo, qualcuno si gira dall'altra parte.
Ci capiamo vero?
La NLP Conference è stata per me uno di questi momenti, una di quelle telefonate con il numero del chiamante riconoscibile a cui rispondi molto, molto volentieri.
Dopo oltre 11 anni dal mio primo abbagliante incontro con la PNL è stato un immenso piacere poter essere nel Team di Trainer che hanno affiancato Andrea Frausin nell'ideazione, progettazione e realizzazione dell'evento.
Valorizzare le persone per migliori risultati di business
questo l'ambizioso titolo dell'incontro dedicato ad imprenditori, manager, persone che occupano ruoli chiave nelle organizzazioni, consulenti, formatori, coach e più in generale per tutti coloro che si interessano di PNL.
Le quasi 100 persone accorse a Milano hanno potuto ascoltare dai tre Relatori altrettanti interventi appassionati e ricchi di contenuti importanti.
PNL nel trasferimento della conoscenza e del "saper fare"
Come, la capacità di codificare l'eccellenza attraverso il Modellamento PNL può diventare un valido strumento di trasferimento delle competenze di business fondamentali in questa fase di fitto passaggio generazionale nelle aziende, è stato il tema al centro dell'intervento di Andrea Frausin, Master Trainer in PNL, specialista della performance e del comportamento individuale ed organizzativo che si occupa di coaching, consulenza e formazione dal 1997.
Secondo i dati emersi dal nono Osservatorio Aub del 2017, promosso dall'Associazione Italiana delle Aziende Familiari, in Italia circa il 70% delle aziende con un fatturato compreso tra 20 e 50 milioni di euro possiede una struttura familiare ed il 25% di queste è condotta da un leader di età superiore ai 70 anni che dovrà quindi affrontare a breve il tema del passaggio generazionale. Stessa sfida per le PMI, le micro imprese per lo più a conduzione familiare, che rappresentano il 95% del totale delle aziende italiane.
Considerando che, secondo il Family Firm Institute, solo il 25% delle aziende familiari sopravvive al proprio fondatore nel momento del passaggio alla seconda generazione e solo il 15% al passaggio alla terza generazione, stiamo parlando di un tema rovente per la sopravvivenza della nostra economia nazionale.
Pianificazione corretta dei tempi e dei modi per il trasferimento del know how strategico sono indispensabili ed il supporto offerto da una buona attività di Coaching con strumenti di PNL adeguati rappresenta una seria e concreta soluzione alla sfida.
PNL e negoziazione
Alexander Sudarkin, Master Trainer in PNL, imprenditore, business trainer, formatore e consulente dal 2001, esperto di leadership e di comunicazione in ambito business, ha tenuto una master class su PNL e negoziazione.
Il punto di vista proposto durante l'intervento si è rivelato molto affascinante perché è stato insolitamente proposto il viaggio nella negoziazione percorso della parte "debole".
Tutto l'intervento ha approfondito il tema negoziazione proponendo strutture di comportamento idonee a proteggersi, in qualità di cliente ed anche di venditore, da interlocutori esperti di tecniche di persuasione e di vendita. Un intervento che ho apprezzato per la ricerca di un modello win-win di negoziazione che riesca a garantire la soddisfazione di entrambe le parti coinvolte nella trattativa.
Ascoltando Sudarkin mi è ritornato in mente "Le armi della persuasione" di Cialdini, libro diventato la bibbia dei persuasori e dei corsi di vendita efficace che, nell'intento originario dell'autore, era stato scritto per mettere in guardia i consumatori dalle strutturate tecniche di convincimento messe in atto dalle aziende.
Le prospettive e l'esperienza del cofondatore della PNL sulle origini della Programmazione Neuro Linguistica e sulle sue concrete applicazioni
E sul finire della Conference il piatto forte, l'energia incredibile di Frank Pucelik, magnifico settantenne, Gigante della PNL, uno dei tre cofondatori della Programmazione Neuro Linguistica.
Pucelik è un riconosciuto business trainer a livello internazionale ed è nella lista dei 100 top business trainer americani. Ogni anno Pucelik forma più di 2.000 middle e top manager all'interno delle aziende di maggior successo e presta la propria consulenza ad agenzie statali e private in diversi paesi del mondo.
In ambito PNL è l'uomo che ha messo le mani in pasta negli anni in cui è nata la PNL partecipando alle sessioni pratiche di lavoro che coinvolgevano il team di studio. Pucelik è l'uomo della PNL Originale applicata al modo reale che ha saputo utilizzare con successo la PNL sia in ambienti business che in ambienti di disagio come le dipendenze ed il recupero da stress post bellico.
Un ritorno all'inizio del viaggio è stato il tema affrontato da Pucelik.
"Incontro persone che mi raccontano di avere nella propria testa pensieri che non controllano" afferma Pucelik.
"Non posso non sorridere di fronte a queste persone. Chiedo loro di chi è la testa che hanno sulle spalle? Se non loro, chi, può cambiare i pensieri che sono nella loro testa!"
"Se non ti piace quello che stai pensando... allora cambialo!"
E' questo uno dei gioielli della PNL secondo Pucelik, la possibilità di scegliere, la possibilità di cambiare, la possibilità di migliorare, la chiara ed inequivocabile possibilità di imparare come modificare efficacemente i nostri pensieri e di conseguenza anche i nostri comportamenti.
Qualcuno afferma che la la PNL è manipolazione, se manipolare significa poter avere delle scelte nuove e migliori "Siamo manipolatori professionisti e ne sono fiero" afferma Pucelik.
Il messaggio lanciato da Pucelik a tutta la comunità della PNL è chiaro:
La PNL è un dono a questo mondo, ritorniamo alle origini, ritorniamo al cuore della PNL, la codifica dell'eccellenza per offrire alle persone più scelte.

Foto con Frank Pucelik durante la NLP Conference Italy
Personalmente ho deciso di raccogliere la sfida, da quel primo approccio nell'agosto 2007, la PNL è diventata per me uno stile di vita, un modo di fare le cose, una modalità di rapportarmi agli altri, la ricerca costante di modelli di interazione win-win che soddisfino tutti gli attori in gioco.
Non è semplice, non sempre ci riesco, non sempre vengo compreso e allo stesso tempo, tutti i giorni, in tutte le attività che svolgo, ci provo e mi chiedo se il segno che lascio è almeno in parte luminoso come le Major Beliefs Of Excellence che sostengono la PNL Originale e di cui Frank è tanto orgoglioso.
Questa è stata per me la NLP Conference Italy 2018, la conferma di un cammino e nuovo slancio per la continuazione dello stesso.