NextW - Simone Mabellini | Coaching & Formazione
NextW - Simone Mabellini | Coaching & Formazione
NextW - Simone Mabellini
Coaching & Formazione
Coaching & Formazione
NextW - Simone Mabellini
invia un messaggio whatsapp
+39 0365 190 6931
Vai ai contenuti

Come superare il disagio di fronte alle nuove esperienze

NextW - Simone Mabellini | Coaching & Formazione
Pubblicato da Simone Mabellini in Performance · 16 Luglio 2018
Tempo di lettura: 5 minuti






L'intenzione di questo post:
"Esci dalla tua area di comfort" è una frase che ho sentito pronunciare spesso, quasi un mantra della motivazione e della crescita personale.
In questo post voglio darne una lettura che si innesta sul concetto di "Bambino Interiore" che ciascuno di noi ha, più o meno attivo, nel proprio profondo.


Cos'è l'area di comfort?
Si tratta di una zona delimitata e protetta dal perimetro di abitudini e routine che costruiamo giorno dopo giorno attorno al nostro mondo, un confine all'interno del quale viviamo tranquilli e comodi.


Questa comodità ci permette di vivere sereni e tranquilli nel nostro "brodo".


Comprendere e prendere atto dell'esistenza della comfort zone è molto importante perché è il primo passo per andare oltre, se vuoi uscire da qualcosa devi prima riconoscerne l'esistenza, nessuno cerca la porta quando pensa di correre libero sotto il sole tra l'erba alta di un campo.


Ti è mai capitato di trovarti in situazioni dove, al di fuori di quest'area di comfort, ti senti senza fiato, respirare diventa affannoso, vorresti fuggire, scappare, sembra quasi che la luce si sia spenta. Ricordi quando eri bambino e dovevi affrontare il buio, quel terreno sconosciuto che si estendeva oltre la sicurezza della luce? Non era facile, talvolta era addirittura una scelta non praticabile.


L'area di comfort è comoda e allo stesso tempo pericolosa perché quando stiamo bene non è facile avventurarci in nuove esplorazioni e questo ci preclude la Scoperta del Mondo, l'avvicinarci a nuove zone, nuove esperienze, a situazioni che sono al di fuori di quella che è la nostra abitudine.


In Studio ho in bella vista una foto con mio figlio da piccolo che corre libero sulla spiaggia, questa immagine è un'eco che mi ricorda tutti i giorni di lasciare spazio al mio Bambino Interiore, quella parte profonda di me, e di ciascuno di noi, che conserva intatta la Purezza, la Forza ed il Coraggio di quando eravamo bambini.


Ho pensato proprio oggi all'incrocio magico che c'è tra la Comfort Zone e il nostro Bambino Interiore perché questa mattina ho accompagnato mio figlio Adà ad un camp sportivo di calcio, un'attività di due settimane che svolgerà in un paese diverso da quello in cui abitiamo e dove studia abitualmente, affronterà un'esperienza che da tempo voleva fare, un suo sogno di valore che era rimasto nel cassetto fino ad oggi.


Quando si è allontanato da me ho pensato quanto in lui la volontà di realizzare il sogno fosse più grande della sfida di uscire dalla comfort zone, quanto il superare l'imbarazzo di incontrare nuovi compagni di gioco che ancora non conosce, persone nuove, un ambiente nuovo, un allenatore mai visto, rappresentasse la rottura di quel muro perimetrale che noi adulti spesso tanto adoriamo e da cui senza rendercene conto ci lasciamo limitare.


Mi sono detto: "Caspita, quanto è Vero e quanto è Potente il Bambino Interiore che riesce a mettere davanti a sé gli obiettivi, quello che vuole raggiungere, come un cuneo, una forza indomabile, un martello che demolisce le pareti dell'area di comfort che ci regala sicurezza e allo stesso tempo ci limita".


Guardando mio figlio stamattina ho focalizzato quanto è importante nel ruolo di genitori insegnare da subito ai nostri figli a rompere l'area di comfort, facendo capire loro che avere paura di fare qualcosa di nuovo, di uscire dalla routine, dall'abitudine, rappresenta proprio il momento giusto per andare oltre e fare un passo in più, per affrontare ciò che fino ad ora era ignoto e che fra poco sarà all'interno di una nuova più ampia comfort zone.
 
 
Tutte le volte che demoliamo il perimetro allarghiamo la nostra comfort zone e quindi miglioriamo.
 

 

Come possiamo allenarci ad allargare la nostra area di routine?

 


Partendo dalle cose semplici.
Ti invito a fare un gioco, decidi ogni giorno di fare una cosa che solitamente non ami fare, qualcosa che non ti mette a tuo agio, comincia con qualcosa di veramente semplice, utilizza la strategia dei piccoli passi, partendo da cose non di grande valore affronta sfide man mano crescenti.


Un gioco iniziale potrebbe essere quello di incrociare le dita delle mani, oppure le braccia, in modo opposto a come le incroci solitamente.

Prova adesso, subito...

Cosa noti? Cosa percepisci? Cosa senti? Cosa cambia?

Riesci a renderti conto quanto un gesto così semplice ti metta a disposizione un mondo nuovo, una nuova ed inaspettata prospettiva delle cose?

Prova qualcosa di diverso ogni giorno e allargherai ogni giorno all'infinito il tuo mondo.


Follia è fare sempre la stessa cosa e aspettarsi risultati diversi

(Albert Einstein)  









Copyright Simone Mabellini
P.IVA IT04320900980 | Villanuova sul Clisi (BS)
NextW è un marchio di proprietà di Simone Mabellini che agisce come titolare del trattamento dei dati
Modulo di contatto
Il Coaching è "attività professionale non ordinistica" disciplinata dalla legge N. 4 del 14 gennaio 2013. Il servizio di Coaching consiste nella fornitura di prestazioni di consulenza personale mirate a sviluppare e far emergere le potenzialità, personali e professionali, di un individuo o di un gruppo aziendale o associativo.
Il Coaching è "attività professionale non ordinistica" disciplinata dalla legge N. 4 del 14 gennaio 2013. Il servizio di Coaching consiste nella fornitura di prestazioni di consulenza personale mirate a sviluppare e far emergere le potenzialità, personali e professionali, di un individuo o di un gruppo aziendale o associativo.
Il Coaching è "attività professionale non ordinistica" disciplinata dalla legge N. 4 del 14 gennaio 2013. Il servizio di Coaching consiste nella fornitura di prestazioni di consulenza personale mirate a sviluppare e far emergere le potenzialità, personali e professionali, di un individuo o di un gruppo aziendale o associativo.
Copyright Simone Mabellini
P.IVA IT04320900980 | Villanuova sul Clisi (BS)
Torna ai contenuti